Archivio | aprile, 2012

In ricordo di Vincenzina

28 Apr

In ricordo di Vincenzina

Sabato 5 maggio 2012

Il ricordo della nostra cara compagna di pedalate e di viaggi è sempre vivo nel nostro sodalizio e, come stabilito, ogni anno le dedichiamo una gita facile, che sia accessibile anche ai suoi numerosi amici di Borgo San Dalmazzo. Il gruppo di Bicingiro partirà come sempre dal Parco della Resistenza di Cuneo e incontrerà il gruppo Borgarino presso la parrocchia del Gesù Lavoratore dove si terrà una breve commemorazione. Si pedalerà poi lungo la rinnovata pista ciclabile della Valle Stura ai piedi dei boschi, fino alla frazione Bedoira. Nel ritorno si farà una deviazione nel bacino superiore dello Stura ritornando da Beguda a Borgo San Dalmazzo sul medesimo percorso e variando invece il ritorno a Cuneo lungo il lato Stura.

 

25 aprile a Roccabruna

25 Apr

Rispondendo all’invito della FIAB di organizzare una pedalata verso luoghi significativi della Resistenza, Bicingiro ha inserito nel programma di quest’anno la gita a S. Anna di Roccabruna. Sono partiti da Cuneo una trentina di ciclisti, venti dei quali hanno affrontato le impegnative rampe verso S. Anna (quota 1250). La giornata, piuttosto fresca, si è conclusa con un bel picnic offerto dall’Anpi, nei pressi del rifugio dove sono ricordati i drammatici eventi del periodo 1943-45.

Dopo la veloce discesa verso Roccabruna, il gruppo è rientrato a Cuneo zigzagando lungo le stradine della campagna tra Dronero e Caraglio. Una bella iniziativa, da riproporre nella prossima stagione.

Domenica in Liguria

25 Apr

16 Bicingirini hanno partecipato alla pedalata di domenica 22 aprile in Liguria. Il percorso impegnativo, ma molto gratificante dal punto di vista paesaggistico, si snodava tra terrazzamenti ben coltivati e i borghi di Verezzi, Eze, Calice, Carbuta e Final Borgo.

Sosta pranzo a Final Marina; qui i buoni propositi di uno spuntino leggero hanno ceduto davanti ad un invitante cartoccio di fritto di pesce….

Nel pomeriggio la salita all’altopiano delle Manie ha offerto magnifici punti panoramici sul mare (molto mosso e dalle tonalità azzurro-verdine).

Infine la veloce discesa lungo le mura medioevali di Noli: un assaggio di storia per concludere questa bella e soleggiata giornata.

Silvana (Ringrazio i supporters per avermi incoraggiata. E’ merito loro se ho fatto tutto il percorso e, di conseguenza, la cronaca).

MODIFICA PROGRAMMA

23 Apr

Attenzione:

domenica 29 aprile NON si svolgerà il previsto giro del Beinale con partenza da Carleveri.

Si recupererà il percorso “fascia pedemontana ovest” che non è stato effettuato il 15 aprile a causa del maltempo.