Alcune foto tratte dalle pagine facebook di Gigio e Maria per aggiornare i soci di Bicingiro sul viaggio che Gigio, Maria e Valter stanno compiendo in Canada, indossando spesso la nostra bella maglia blu e arancione.
Mangia & pedala 2013
10 LugSe la Fausto Coppi riscuote sempre grande successo, la Mangia & Pedala non è certamente da meno. Una sessantina gli iscritti tra Bicingirini e non all’edizione 2013. Volti già conosciuti che si rivedono volentieri e numerose new-entry tra cui la piccola Clio di appena 3 mesi. Quest’anno anche una nota di internazionalità: un gruppetto di francesi e 2 ragazze svizzere.
Com’è noto la Mangia & Pedala offre la possibilità, a parenti e amici dei ciclisti che prendono parte alla competizione, di conoscere il nostro territorio e degustarne i prodotti tipici (cortesemente offerti da associati alla Coldiretti Campagna Amica).
Partenza: ore 10 da Piazza Galimberti. Itinerario: le strade dell’Oltregesso.
Come previsto nello spirito di Bicingiro, breve sosta di carattere culturale alla chiesa di Madonna dei Boschi e relativa spiegazione da parte di Aldo Tichy.
Passando per Rivoira e S. Lorenzo abbiamo raggiunto l’Azienda Agricola di Dutto Domenico (Strada Tetto Marchese Peveragno) per la “1° sosta golosa”. I proprietari ci hanno accolto nel bel cortile della cascina dove ci hanno illustrato le peculiarità della loro azienda: produzione di frutta e verdura, garanzia di prodotti freschi e di stagione e vendita diretta. Graditissimo il buffet offerto: fragole e mirtilli, pane e marmellata, coppette di macedonia e biscotti fatti in casa. A seguire visita alle serre e spiegazione di alcune tecniche di coltivazione.
Carichi di energia e sotto il sole di mezzogiorno, con un ampio giro nelle campagne tra Beinette e Chiusa Pesio, siamo arrivati a Peveragno all’Azienda Agricola Il Farro (Via Beinette n. 16). Da alcuni anni i proprietari si dedicano alla coltivazione di questo particolare tipo di frumento povero di grassi, ricco di fibre, di vitamine e sali minerali. Bella e ricca la tavola della degustazione: insieme agli ottimi prodotti trasformati (pane, grissini, biscotti e torte) anche salame e formaggi del Caseificio Valle Josina. Entrambe le Aziende vendono in loco i loro prodotti e sono presenti a Cuneo il sabato mattina all’Agrimercato in Piazza della Costituzione.
Di nuovo in sella per il ritorno, breve scambio di saluti e commenti sulla giornata, e arrivo in gruppo al traguardo di Piazza Galimberti.
Tutti contenti e soddisfatti ringraziamo le varie Associazioni che hanno promosso l’evento: l’Organizzazione della Fausto Coppi, la Coldiretti e Bicingiro.
Complimenti e un grande arrivederci al prossimo anno.
IN CANADA IN BICI
1 LugGigio Gallo, socio fondatore di Bicingiro, è partito il 27 giugno alla volta del Canada, dove compirà un lungo itinerario di circa 4.000 km che si snoderà attraverso Toronto, le cascate del Niagara, il lago Ontario, una puntata negli U.S.A., Ottawa, Montreal, Quebec, Campbelton, isola di Prince Edward e infine Halifax. Tra un paio di settimane lo raggiungeranno anche Maria Gervasini e Valter Vernetti (il trio è fotografato qui sotto durante il viaggio di tre anni fa da Cuneo a Vienna, sulla ciclabile del Danubio). Buon viaggio e grandi avventure!!!
Altre notizie sul viaggio su http://www.chambradoc.it