Convegno a Trinità – Il Fossanese e l’Europa
Nell’ambito del convegno destinato a valorizzare il patrimonio culturale e naturalistico del territorio Fossanese si è parlato anche di cicloturismo e in particolare del progetto Alcotra 2014/2020 che prevede la realizzazione di una ciclovia tra la provincia di Cuneo e il dipartimento francese dell’Alta Provenza. Nel salone “Le scuderie” dell’antico castello dei conti Costa di Trinità erano presenti numerosi sindaci, tecnicie autorità dei comuni del Fossanese, l’assessore Pietro Blengini della Provincia, la delegazione del Conseil Géneral des Alpes de Haute Provence presieduta da Jean Louis Adrian e la coordinatrice Fiab del nord ovest Marilisa Bona.
Il sottoscritto, per conto di FiabBicingiro, ha esposto in powerpoint una documentazione del progetto denominato “Ciclovia Provenzale”, ricordando anche di avere proposto tale iniziativa fino dalla prima edizione dei cicloraduni transfrontalieri con gli amici di Digne nel 2011 e mostrando poi la sequenza delle immagini relative ai territori attraversati dal tracciato. In aggiunta ai soliti, scontati consensi, in questa occasione si è evidenziata la reale possibilità di realizzare almeno in parte la struttura, essendo prossima l’approvazione del progetto con il relativo contributo economico europeo.
I soggetti promotori sono attualmente l’Unione del Fossanese capofila, la Provincia, la Comunità montana Valle Stura e il Conseil Haute Provence, ma non è escluso che in seguito si possano aggiungere altri Enti, come il comune di Cuneo, il Parco fluviale Gesso e Stura e i comuni dell’Albese. Effettivamente il tracciato della ciclovia è ancora suscettibile di estensione nelle due direzioni, italiana e francese, nell’intento di creare i necessari collegamenti con le altre ciclovie esistenti e in progetto (es. VenTo, Svizzera-Mare, Eurovelo).
L’intervento di Marilisa Bona per conto del Coordinamento Fiab N.O. ha invece proposto l’inserimento del posto tappa (B&B) di Trinità nell’elenco di Albergabici, manifestando inoltre il sostegno della Federazione all’iniziativa mediante la possibile programmazione di un Cicloraduno lungo il percorso Provenzale.
Aldo Tichy
La mappa della rete ciclabile europea Eurovelo
Rispondi