CICLORADUNO FIAB NORDOVEST 2014

30 Set

Il 27 e 28 settembre si è svolto il ciclo raduno interregionale per promuovere la realizzazione dell’itinerario cicloturistico “la via dei Pellegrini dal Colle del Gran San Bernardo a Ivrea”.
Ogni anno tutte le associazioni cicloturistiche del Piemonte e della Liguria iscritte alla Fiab si ritrovano per sperimentare una ciclovia nuova a scopo divulgativo e per sollecitare le amministrazioni a investire per promuovere il cicloturismo. Negli anni passati il coordinamento Fiab Nord Ovest ha già aperto numerose ciclovie: dalla Svizzera al Mare, da Domodossola a Sanremo e La Pedemontana Alpina dal Lago Maggiore a Savona, che fanno parte di una proposta di Rete Cicloturistica Regionale (2007) elaborata prevalentemente sull’utilizzo della viabilità secondaria segnalata ad uso ciclabile e sulle piste ciclabili esistenti.
Quest’anno abbiamo percorso la via Francigena in Val d’Aosta e in parte in Piemonte. I partecipanti erano 53.
In bus abbiamo raggiunto il colle del Gran san Bernardo e dopo una discesa di 2000 metri, su strade secondarie, siamo giunti fino ad Aosta in una giornata veramente spettacolare per visibilità e temperatura. Alcuni tratti erano sterrati, ma la maggior parte su strade asfaltate e poco trafficate.
Da Aosta abbiamo percorso la ciclopista della Dora Baltea, che per circa 30 km segue l’argine del fiume e dalla quale si possono vedere frequenti castelli. In alcuni tratti era interrotta e naturalmente non era segnalato, ma ci siamo aggiustati, come sempre.
A St. Vincent, dove abbiamo pernottato, siamo arrivati che già era buio.
Il giorno seguente era nuvoloso, ma faceva caldo e c’era una buona visibilità. Ci siamo fermati a visitare la fortezza di Bard e ne valeva veramente la pena. La sosta per il pranzo era prevista a Pont Saint Martin, ultima città valdostana.
In breve, soffermandoci ancora alcune volte ad ammirare il paesaggio piemontese, siamo arrivati ad Ivrea: città molto bella che come Bicingiro quest’anno abbiamo già avuto modo di visitare durante il tour di agosto.
Ormai, dopo tutti questi anni di ciclo raduni, abbiamo conosciuto molti amici delle altre associazioni ed è sempre bello ritrovarsi, per uno scambio di informazioni, un confronto, una ricerca di collaborazioni e per fare altri progetti. Quello che ci unisce è la passione e il desiderio di progettare per realizzare il nostro comune obiettivo e cioè creare una rete di ciclovie per dare a tutti la possibilità di sviluppare l’uso della bicicletta.
Il percorso è stato molto bello come paesaggio, ma anche nella scelta delle strade e infine l’organizzazione e la conduzione del gruppo sono state ottime. Complimenti a Mario Agnese (Torino) come capogita e a tutti i mediani che a turno hanno collaborato.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: