Archivio | ottobre, 2015

I PERCORSI CICLOTURISTICI DELLA PIANURA CUNEESE

12 Ott

Nella bella gita di domenica 11 ottobre abbiamo sperimentato una parte dei percorsi cicloturistici del fossanese alla cui realizzazione ha collaborato Bicingiro tramite Aldo Tichy.

Per i soci che volessero provare questi piacevoli percorsi alleghiamo le  schede che contengono le cartine e le descrizioni dei percorsi

Percorso Azzurro 2 pag

Percorso Blu 2 pag

Percorso Giallo 2 pag

Percorso Marrone 2 pag

Percorso Rosso 2 pag

Percorso Verde 2 pag

Percorso Viola 2 pag

Quadro generale dei percorsi

 

CUNEO BIKE NIGHT sotto la pioggia

6 Ott

Sabato 3 ottobre alle ore 19 si è svolta una Cuneo Bike night BAGNATA: una cinquantina di ciclisti equipaggiati per affrontare la pioggia e molto illuminati hanno percorso le vie di Cuneo sfidando il tempo e la difficoltà a circolare con la strada bagnata.
Ci siamo fatti vedere ,abbiamo percorso le piste ciclabili e non solo, con entusiasmo, forti della nostra “mission”. Vogliamo andare in bicicletta anche di sera, ma in sicurezza. La città deve essere vivibile, vogliamo poterci muovere in luoghi tranquilli, protetti, sicuri, non in un ambiente intasato dal traffico, respirando gas di scarico e con veicoli che sostengono velocità esagerate: la città è di tutti pedoni, ciclisti, automobilisti.
Tanti soci coraggiosi hanno partecipato condividendo questo messaggio e ricordando le altre volte in cui ci siamo trovati nella stessa situazione di pioggia. E’ stato comunque divertente. “Ieri sera è stato bellissimo” diceva un messaggio arrivato domenica. È vero, è stata un’esperienza che non dimenticheremo e che ripeteremo ………. magari con un altro tempo!

Questo slideshow richiede JavaScript.

Galleria

IL GIRO DELLA SARDEGNA

6 Ott

Il Giro della Sardegna ci ha riportati ai primi tempi avventurosi dei viaggi di Bicingiro. Scorrendo le immagini vengono in mente tanti bei momenti trascorsi in compagnia:
lo sbarco notturno in Sardegna
l’attesa dell’alba presso le rocce rosse di Arbatax
le strade solitarie sulla costa
i fichi d’india sulle strade e le tante forature
le tendine Quechua sparse nei campeggi poco frequentati
le ottime cene
la salita
la discesa
di nuovo la salita
le soste pranzo presso le spiagge
i bagni nel bel mare limpido
i siti archeologici (per chi c’è andato)
i fenicotteri
i paesaggi mozzafiato come la costa del Pan di Zucchero
la salita al 16%
il GPM al Passo Bidderdi
la discesa sterrata verso il camping Sciopadroxiu
il sorprendente paesaggio delle dune di Piscinas
i guadi con le bici da corsa
il paesino di Marceddì
i murales di Tinnura
le case e le stradine di Bosa
la costiera verso Alghero
ancora le forature
il meraviglioso mare di Stintino
la bicicletta
la fatica
la libertà
il caldo
l’allegria
gli amici
e tante altre belle cose…
Un grazie a Giancarlo che ha curato l’organizzazione del giro e la gestione in armonia del numeroso gruppo.

 

Questo slideshow richiede JavaScript.