Da quest’anno c’è una novità nei programmi di Fiab Cuneo Bicingiro: il birdwatching in bici! Grazie alla collaborazione con l’ornitologo e guida naturalistica Luca Giraudo, la stagione ciclistica è iniziata con un originale viaggio nell’insolita e meno conosciuta Camargue Gardoise. Facendo base ad Aigues Mortes, suggestivo villaggio fortificato circondato da saline e stagni, i bicingirini hanno pedalato sulle belle piste ciclabili (voies vertes le chiamano i francesi) lungo canali, zone umide e riserve naturali (Marette e Scamandre). Armati di binocoli e teleobiettivi, si sono concessi numerose soste per poter osservare e fotografare con calma non solo i paesaggi, i caratteristici “mas” col tetto di canne, i tori e i cavalli allevati allo stato brado, ma anche l’interessantissima avifauna delle zone umide. Grazie a capanni, torri d’osservazione e camminamenti appositamente allestiti, ma soprattutto grazie alla passione, competenza e pazienza di Luca, abbiamo goduto di incontri ravvicinati con gli eleganti fenicotteri rosa, con le coloratissime alzavole, abbiamo imparato a riconoscere il volo planato in ampie ruote del falco di palude, o quello battuto del mignattaio (attenzione: con la “a”, non con la “o”!). Abbiamo visto la parata nuziale delle cicogne sul nido, riconosciuto il verso del porciglione in mezzo ai canneti, e infine, giunti al mare presso le Bocche del Rodano, osservato gli spettacolari tuffi in picchiata dei beccapesci in caccia. Infine, per ricordarci le nostre Alpi, un sordone è venuto a salutarci sulla cima della Tour Carbonnière (Luca ha detto che era un’osservazione decisamente eccezionale, trattandosi di specie alpina a livello del mare).
Per quei ciclisti di solito abituati a pedalare testa bassa, si è “aperto un mondo interessante e sconosciuto”, come ha detto qualcuno: d’altra parte la nostra è una associazione ambientalista, e la conoscenza e tutela dell’ambiente fanno parte dei nostri obiettivi. Visto il successo e i commenti positivi, l’obiettivo è stato centrato! E l’esperienza sarà di certo ripetuta, stiamo già pensando alla prossima meta!
Rispondi