Archivio | 2018

NUOVO DIRETTIVO DI FIAB CUNEO BICINGIRO

5 Dic

Il direttivo eletto nell’assemblea del 25 novembre 2018 ha assegnato la carica di presidente e le altre cariche sociali per il biennio 2019/20 nel seguente modo:

Presidente onorario: Aldo Tichy

Presidente: Laura Vinay

Vice Presidente: Giancarlo Olivero

Segretaria: Carla Riello

Tesoriere: Roberto Rossi

Respons comunicaz.: Ferruccio Bono

Fanno parte del Direttivo i soci: Bono Chiara, Bono Ferruccio, Cerato Livio, Fissore Adriana, Fissore Piero, Galliano Vanna, Gullino Maurizio, Marchisio Luigi, Olivero Giancarlo, Paoletti Franco, Pellegrino Angelo, Riello Carla, Rossi Patrizia, Rossi Roberto, Serra Gigi, Serra Riccardo, Tichy Aldo (presidente onorario), Vertamy Alessandro, Vinay Laura

ASSEMBLEA E CENA SOCIALE – 25 novembre 2018

26 Nov

Domenica 25 novembre si  è svolta l’assemblea annuale dell’associazione Fiab Cuneo Bicingiro. La presidente Laur Vinay ha presentato una dettagliata relazione sulle finalità dell’associazione e sulle attività svolte nell’anno 2018. Roberto Rossi ha presentato il bilancio economico consuntivo per il 2018 e quello preventivo per il 2019, che sono stati approvati dall’assemblea.

Sì è quindi provveduto al rinnovamento del direttivo per il biennio 2019/20 che risulta così composto: Bono Chiara, Bono Ferruccio, Cerato Livio, Fissore Adriana, Fissore Piero, Galliano Vanna, Gullino Maurizio, Marchisio Luigi, Olivero Giancarlo, Paoletti Franco, Pellegrino Angelo, Riello Carla, Rossi Patrizia, Rossi Roberto, Serra Gigi, Serra Riccardo, Tichy Aldo (presidente onorario), Vertamy Alessandro, Vinay Laura.

Un particolare ringraziamento  va ai soci che hanno cessato il loro impegno nel direttivo ma che hanno assicurato la loro partecipazione attiva alla vita dell’associazione nel futuro:  Alladio Mara, Califano Claudio, Menardi Osvaldo, Pittavino Franco, Ramella Adriano.

Al termine dell’assemblea si è svolta la tradizionale cena sociale con una piccola sorpresa finale: una simpatica lotteria organizzata da Piero e Roberto con premi per quasi tutti i partecipanti. I premi sorteggiati (magliette e accessori per la bici) sono stati gentilmente forniti dalle ditte Olivero Bike, Ciclo Capez, Becchis cicli e dalla associazione Bicingiro.

Nella prima riunione del nuovo direttivo sarà eletto il presidente, saranno assegnate le altre cariche sociali e sarà iniziato il lavoro per la programmazione delle attività per il 2019.

Questo slideshow richiede JavaScript.

annullamento Bike Night

26 Ott

A causa delle sfavorevoli previsioni meteo la pedalata BIKE NIGHT prevista per sabato 27 ottobre viene annullata. Per l’uscita di domenica 28 mattina ci regoleremo in  base alle condizioni del tempo.

Cuneo Bike Night 2018

17 Ott

Sabato 27 ottobre si svolgerà la quarta edizione di CUNEO BIKE NIGHT, pedalata in notturna che vuole stimolare l’uso della bicicletta anche di notte e sensibilizzare i ciclisti ad illuminarsi in modo adeguato.

Il ritrovo è fissato alle 19 in piazza Galimberti, alla fine del giro in città ci si ritroverà in piazza Europa per un aperitivo offerto dagli organizzatori del Festival Cuneo Outdoor.

Cicloraduno FIAB NORDOVEST nel cuneese

7 Ott

Si è svolto nei giorni 6 e 7 ottobre 2018 il Cicloraduno della Fiab Nordovest organizzato dall’associazione Fiab Cuneo Bicingiro. Le due giornate sono state molto partecipate nonostante le condizioni meteo non del tutto favorevoli. Sabato i 70 ciclisti provenienti da varie città del Piemonte e della Liguria non si sono fatti scoraggiare dal cielo nuvoloso e si sono avviati da Fossano verso Bene Vagienna (sosta presso il sito archeologico dell’antica Augusta Bagiennorum). Una leggera pioggia ha poi accompagnato il gruppo verso Trinità e Sant’Albano Stura, dove era organizzata la sosta pranzo. Seguendo la rete di stradine secondarie del tracciato della Ciclovia Provenzale, il gruppo è poi arrivato a Cuneo accompagnato dal sole tornato a splendere ed è stato guidato da Aldo Tichy in una visita del centro storico della città. Successivamente i partecipanti sono stati ricevuti e salutati nel salone d’onore del Municipio di Cuneo dagli assessori Davide Dalmasso e Franca Giordano. La giornata si è conclusa con una simpatica cena nei locali del Baladin.

Domenica il gruppo è partito di buon’ora verso la valle Stura. Sono state dedicate due soste significative al monumento alla Resistenza a Cuneo e al memoriale della deportazione a Borgo San Dalmazzo. La meta finale era fissata a Vinadio ma solo pochi coraggiosi l’hanno raggiunta. Gli altri sono stati condizionati dalla leggera pioggia che iniziava a cadere e hanno preferito fermarsi a Demonte e successivamente raggiungere il ristorante presso il Centro Fondo Festiona per un abbondante pranzo. Il sole è tornato a fare capolino ed ha consentito un piacevole rientro del numeroso gruppo (un’ottantina di presenti) verso la stazione ferroviaria di Cuneo per la partenza dei diversi gruppi verso le loro città.

Album foto dell’evento al link:  https://photos.app.goo.gl/MrSDxQqyS8UjHdfq5