Archivio | 2020

UN ANELLO IN BICI DENTRO IL COMUNE DI CUNEO

11 Nov

Nella attuale situazione che limita le possibilità di movimento, proponiamo ai soci un percorso che si snoda interamente dentro i confini del Comune di Cuneo e tocca tutte le principali 15 frazioni. Ovviamente ognuno può prendere la parte che gli interessa e percorrerla rispettando tutte le norme vigenti sul distanziamento e sulla sicurezza in generale.

È consigliabile scaricare il file gpx per navigatore (ID Openrunner nella scheda) perché districarsi nel dedalo delle stradine di campagna non è facile. Quasi tutto il percorso si snoda su viabilità secondaria ma ci sono alcuni punti di maggior traffico da affrontare con attenzione.

Le 15 frazioni del Comune di Cuneo_Z01_4_008 – scheda PDF

CHIUSURA ANTICIPATA DELL’ATTIVITA’ 2020

13 Ott

Visto il peggioramento della situazione sanitaria e le nuove misure per contenere il contagio, Fiab Cuneo Bicingiro ha deciso di anticipare la chiusura delle attività del programma 2020. Nel corso dell’anno siamo riusciti a realizzare una buona parte delle gite previste e approfitteremo di questa pausa per mettere a punto un ricco calendario per il 2021, nella speranza che la situazione sia migliore.

Ovviamente i soci sono invitati a proseguire l’attività in bicicletta, individualmente o in piccoli gruppi, rispettando le norme in vigore e ricordando di portare con sé la mascherina per indossarla quando ci si ferma.

Anche il corso di ginnastica in palestra è sospeso ed è stata al momento disdetta la prenotazione della palestra.

Ricordiamo che  la sede è aperta per tesseramento 2021, acquisto abbigliamento e informazioni tutti i mercoledì di ottobre dalle ore 18 alle ore 19 rispettando le disposizioni di legge sul distanziamento e la sanificazione.

RIPARTENZA !

18 Giu

A partire dal 20 giugno ripartono le nostre attività di cicloescursionismo.

Non è un ritorno completo alla normalità perchè sono ancora in vigore alcune norme di comportamento per limitare la diffusione del Coronavirus,ma con cautela ricominciamo a pedalare.

Per questo primo periodo il programma seguirà un doppio canale : l’attuazione delle uscite previste dal programma 2020 e il recupero di alcune escursioni non realizzate nei primi mesi per permettere ai soci di pedalare gradualmente e raggiungere un allenamento possibile per affrontare gite anche più impegnative previste nel programma dei mesi successivi.

Le escursioni verranno effettuate seguendo scrupolosamente le disposizioni in vigore per il contenimento dei rischi d’infezione da Covid 19

Per permettere l’attuazione del nostro programma i soci dovranno attenersi alle seguenti regole 

  • i gruppi sono limitati a 10/12  persone: se alla partenza il numero dei partecipanti è superiore a questa cifra si faranno gruppi con partenza distanziata di almeno 15 minuti per evitare l’assembramento
  • è necessario dotarsi di dispositivi di sicurezza : mascherina ,disinfettante e guanti
  • la mascherina va indossata quando non si pedala e bisogna mantenere sempre una distanza di sicurezza di almeno 1 metro alla partenza ,nelle eventuali fermate, durante gli stop,negli attraversamenti e nella ricompattazione del gruppo
  • mentre si pedala è necessario aumentare la distanza di sicurezza ad almeno 2 metri anche nel sorpasso

Le regole di distanziamento servono soprattutto per tutelare gli altri e siamo tenuti a rispettarle : chi ritiene di non poterlo fare è invitato a non partecipare

LA SEDE IN VIA A.BASSIGNANO,14 CUNEO E’ APERTA TUTTI I MERCOLEDI DALLE 17,30 ALLE 19

 

Sabato 20 giugno – Il giro dei canali                        Km 43 *

Cuneo, Parco della Resistenza – ore 9

Capo gita:  Roby Rossi

 

Domenica 21 giugno – Ai piedi della Bisalta                               Km 46 * / 48 **

Cuneo, Parco della Resistenza – ore 9

Capo gita: Luigi Marchisio

 

Domenica 21 giugno – La colletta di Isasca         Km 59 ***

Busca, piazza f.lli Mariano – ore 9.30

Capo gita: Franco Paoletti

Sospensione attività per Coronavirus

10 Mar

Cari amici e cari soci di Fiab Cuneo Bicingiro
in relazione alla grave emergenza sanitaria in atto per l’epidemia di Covid-19 (cd. Coronavirus), riteniamo che –  per senso civico e di responsabilità – tocchi a ciascuno fare la propria parte per prevenire e rallentare la diffusione del contagio.
Per questi motivi, adottando responsabilmente comportamenti il più possibile rigorosi ed in ottemperanza alle norme del Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri emanato l’8 marzo 2020, ci uniformiamo con effetto immediato alle disposizioni in vigore e attualmente previste sino al 3 aprile 2020. Pertanto,  in adempimento di quanto prescritto in particolare dall’articolo 1 commi a), g), q) del citato DPCM,  comunichiamo che:

–       Tutte le uscite previste dal 22 marzo al 4 aprile compreso sono annullate ( poiché il comune ha azzerato tutte le iniziative di “8 marzo e dintorni” anche la biciclettata contro la violenza non si farà)

–       I corsi di ginnastica sono sospesi fino al prossimo anno e il mese di marzo verrà rimborsato o incluso nella quota del pr anno.

–       Per i cicloviaggi daremo comunicazioni in seguito se e quando l’emergenza cesserà e in accordo con le agenzie che ci hanno aiutato ad organizzarle.

–       la sede sarà chiusa al pubblico

Invitiamo i nostri  soci ad adottare anche individualmente comportamenti responsabili, seguendo tutte le misure di precauzione richieste dalle Autorità per contrastare la diffusione del contagio. Siamo fiduciosi che  supereremo qs emergenza grazie alla consapevolezza di appartenere ad una comunità solidale e responsabile

#iorestoacasa  avremo tutto il tempo per andare in bici , ora restiamo a casa

Per qualsiasi dubbio  e/o informazione scrivetici bicingiro.cn@gmail.com

PRESENTAZIONE PROGRAMMA 2020

16 Gen

Giovedì 23 gennaio, alle ore 18, presso la Casa del Fiume sarà presentato il programma delle gite e dei cicloviaggi di Bicingiro per il 2020